top of page
  • Instagram
  • Black Facebook Icon

CIV VALLELUNGA: ROUND 3 COMBATTUTO E DI SORA SEMPRE VICINO ALLA TOP TEN

  • mrtcorse16
  • 30 giu
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Si è da poco concluso il terzo round stagionale del Campionato Italiano Velocità sullo storico tracciato dell’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga. Un weekend rovente non solo per le altissime temperature, ma anche per l’intensità delle sfide affrontate in pista dal team MRT Corse, guidato da Alessandro Antonini, al fianco del proprio pilota di punta Samuel Di Sora.

Il weekend è iniziato venerdì con le prove libere, fondamentali per ritrovare il giusto feeling con la moto e accumulare chilometri in vista delle qualifiche. Nella prima sessione di sabato, Samuel ha fermato il cronometro sull’1’40.489. Durante il secondo turno di qualifica, mentre stava migliorando sensibilmente con un primo settore da "casco rosso", una scivolata ha interrotto bruscamente il suo giro migliore, impedendogli di abbassare ulteriormente il tempo. Il pilota #23 ha così preso il via dalla quinta fila.

Il terzo round del CIV è stato particolarmente impegnativo, con ben tre gare in programma: Gara 1 il sabato, seguita dalla Superpole Race e da Gara 2 la domenica. Nonostante condizioni proibitive e una concorrenza agguerrita, Samuel ha lottato con determinazione, sfiorando più volte la Top10 e portando a casa due dodicesimi posti e un undicesimo posto, dimostrando costanza e crescita nel corso del weekend.

Alessandro Antonini – Team Manager “È stato un fine settimana tosto sotto ogni punto di vista, ma il lavoro di squadra e la voglia di crescere non sono mai mancati. Samuel ha dato tutto, e ora ci prepariamo alla prossima sfida con ancora più determinazione”

ree

Samuel Di Sora #23 “Il weekend è stato davvero infernale: 38 °C nell’aria e fino a 64 °C sull’asfalto. Non è stato affatto semplice, soprattutto in una categoria così agguerrita. Vallelunga è senza dubbio una delle piste più tecniche del calendario. Abbiamo faticato un po’ a trovare il setting ideale, ma il team ha fatto un lavoro straordinario.

ree

In Q2 eravamo in pieno ritmo: avevamo il casco rosso, ma una scivolata nel giro buono ci ha tolto la chance di partire più avanti. Siamo quindi scattati dalle retrovie. Risalire la classifica è stato durissimo, ma gara dopo gara abbiamo continuato a migliorare: sia il passo sia il feeling con la moto sono cresciuti costantemente. In gara 1 siamo arrivati 12°, affrontando molte difficoltà e con l’obiettivo principale di riportare la moto al box, accumulare esperienza e raccogliere dati. Nella Superpole Race, ho iniziato battagliando troppo nei primi giri—qualche sportellata mi ha fatto perdere le posizioni di vertice—e abbiamo chiuso in 12 posizione. Poi, in Gara2, abbiamo ottenuto una 11esima posizione, molto vicini alla Top 10. È stato un weekend un po’ atipico, ma ricchissimo di informazioni e dati utili per la seconda metà della stagione. Non vedo l’ora di arrivare a Misano, dove conosciamo meglio il circuito e dove saremo sicuramente più competitivi. Ringrazio tutto il team: hanno fatto un lavoro straordinario!”

Ora lo sguardo è rivolto verso il quarto round stagionale, la Racing Night di Misano, considerata da molti la gara più attesa dell’anno. L’appuntamento è dal 25 al 27 luglio sotto le luci del Misano World Circuit.


 
 
 

Commenti


© 2035 by Crows Nest. Powered and secured by Wix

bottom of page