CIV Misano Round 1: un weekend in crescita
- Manuela Vignati
- 7 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Si è da poco concluso il primo round stagionale del Campionato Italiano Velocità al Misano World Circuit per il team MRT Corse, impegnato nella classe Supersport 600 NG con il proprio pilota #23 Samuel Di Sora.

Il weekend è iniziato venerdì con l’unico turno di prove libere disponibile, nel quale il Pilota italo-francese #23 ha subito dimostrato un ottimo passo, confermandosi tra i più competitivi in pista. Le buone sensazioni sono state confermate nei due turni di qualifica, dove Di Sora ha costantemente migliorato i propri riferimenti cronometrici, guadagnando la terza fila in griglia con la nona posizione.
Sabato è andata in scena Gara 1, con Samuel autore di un’ottima partenza e subito in lotta per le posizioni di vertice. Purtroppo, un contatto lo ha messo fuori dai giochi, fortunatamente senza conseguenze fisiche, compromettendo la possibilità di portare a casa punti importanti.
Con grande determinazione, Team e Pilota si sono riorganizzati per Gara 2, disputata domenica, con l’obiettivo di massimizzare il risultato. Di Sora ha tagliato il traguardo in nona posizione, conquistando punti preziosi in ottica campionato.
Il Team guarda ora con fiducia al prossimo appuntamento del CIV, in programma al Mugello Circuit il 31 maggio e 1° giugno, con la voglia di continuare a crescere e dimostrare tutto il proprio potenziale.
Alessandro Antonini - Team Manager “Siamo soddisfatti a metà di questo primo round. Il potenziale c’è, Samuel lo ha dimostrato in ogni sessione, ma purtroppo in Gara 1 la sfortuna ci ha penalizzati. In Gara 2 abbiamo portato a casa punti importanti che ci permettono comunque di iniziare il campionato con una buona base. Ora testa al Mugello, dove puntiamo a raccogliere ciò che qui è mancato.” Samuel Di Sora #23 “È stato un weekend impegnativo ma positivo. In prova e qualifica il feeling con la moto era ottimo e il passo c’era. Purtroppo, il contatto in Gara 1, causato da un altro pilota, ha compromesso tutto, ma in Gara 2 siamo riusciti a reagire e a portare a casa un risultato solido. Ringrazio il Team per il grande lavoro e non vedo l’ora di tornare in pista al Mugello.”

Commenti